Le ricerche di mercato in italia: creare valore per le pmi - Cast group - strategie di comunicazione mirate
Close

Le ricerche di mercato in italia: creare valore per le pmi

Secondo una ricerca condotta da Assirm e presentata all’Assirm Research Forum 2017, il 60% delle Piccole e Medie imprese in Italia si rivolge a esperti per condurre ricerche di mercato inerenti alla loro attività.

Le indagini di mercato vengono utilizzate per monitorare le aspettative e la soddisfazione del cliente, analizzare comportamenti di consumo e individuare eventuali problematiche.

Grazie a chi offre questo servizio, le aziende possono anche conoscere meglio clienti e competitor, informarsi in anteprima sulle tendenze del settore di riferimento e monitorare la brand awareness.

Le modalità di effettuare ricerche di mercato si sono trasformate e, nella loro evoluzione, anche incontrato sempre di più il consenso degli intervistati: il graduale e ancora parziale passaggio da interviste telefoniche e personali a interviste sul web e sui social network è riuscito a coniugare le esigenze delle aziende e il favore degli utenti.

Il rimanente 40%, che invece non si affida a agenzie specializzate per le ricerche di mercato, motiva la sua scelta in modi differenti. Tra chi crede che la vendita e le conoscenze personali di mercato e clienti siano più importanti delle marketing research, chi ritiene che solo le grandi aziende possano permettersi questo tipo di servizio e chi pensa che sia sufficiente monitorare i propri canali social, l’idea di fondo è sempre la stessa: una sottovalutazione dell’importanza del servizio di ricerche di mercato, un’incomprensione rispetto ai grossi benefici e vantaggi che se ne possono trarre.